Rossano Mazzieri
Superbike Bravi Platforms team, stagione al via!
CASTELFIDARDO - Eppur si parte. Rincorrendo eventi il cui calendario continua ad essere
condizionato dalla pandemia ed adattandosi alla situazione, la Superbike Bravi Platforms team ha anticipato il debutto rispondendo presente domenica scorsa a Campochiesa di Albenga, prima prova dell'Italia bike cup. Su di un circuito veloce ed insidioso da affrontare con estrema concentrazione data anche l'adesione di massa dopo il lungo stop (850 iscritti), la spedizione tutta al femminile ha colto il 16° posto con Angela Campanari (elite) nonostante una foratura in prossimità del traguardo, il 19° con Nefelly Mangiaterra tra le under 23 in una corsa anche per lei ad handicap per una foratura in partenza, il 14° per Sofia Bartomeoli tra le esordienti di 2° anno e il 18° per Alice Mazzieri tra le allieve di primo. «E' stata una partecipazione estemporanea: avevamo già individuato i circuiti su cui puntare, ma tra cancellazioni e covid abbiamo colto questa opportunità al volo», spiega il presidente della Superbike Rossano Mazzieri, aggiungendo che «in un contesto ancora incerto per l'emergenza in atto, al fine di garantire la massima sicurezza si è scelto di selezionare attentamente di volta in volta gli atleti in base allo stato di preparazione segnalato dai
maestri». Il primo vero obiettivo sono gli Internazionali d'Italia, al via domenica ad Andora, gara confermata con la modalità del numero chiuso per elite ed under 23: a cimentarsi in un parterre d'altissimo livello con tutti i top team e la campionessa del mondo Prevot, saranno dunque Angela Campanari e Nefelly Mangiaterra. Gli altri due capisaldi della stagione sono il Grand Prix Centro Italia (otto prove dal 28 marzo a Barbarano Romano a metà luglio a Gualdo Tadino con tappa organizzata in proprio ad Esanatoglia il 24 aprile) e il campionato italiano Intersud per società, che scatta domenica 14 da Anagni.
A dover pazientare sono invece i ‘giovanissimi’ che potranno ricominciare a correre solo tra un mese, a fronte di un aumento di interesse tangibile. In tanti, infatti, si stanno avvicinando alla mountain bike e alle attività all'aperto: a tesseramenti ancora in corso, la Superbike Bravi conta già 67 agonisti ma la proiezione è di superare i 120 atleti, a disposizione dei quali si è attrezzato uno staff di maestri con numerosi innesti giovanili. Per seguire le varie categorie sotto il profilo tecnico e logistico, al fianco del direttore sportivo Patrizia Biondini, ci sono Alessandro Naspi, Alessandro Mazzieri, Andrea Bianchi, Daniele Lorenzini, Danilo Maggiori, Danilo Roncaglia, Diego Giulietti, Peppe Campanari, Stefano Figuretti, Valentina Cesari e Angela Campanari, capitano al femminile che sta trasmettendo grandi motivazioni e carica.
Da sottolineare inoltre la collaborazione all'insegna della sostenibilità e dell'ottimizzazione delle risorse con la Polisportiva Morrovallese e - last but non least - il sostegno del main sponsor Superbike Bravi Platforms team e delle aziende Cingolani Bike shop, Sifer e Del Vicario Engineering che oggi più che mai rendono possibile la realizzazione dei sogni sportivi.