top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreRossano Mazzieri

Superbike Bravi Platforms team vince il Gran Prix Centro Italia

Morgan Dubini e Sofia Bartomeoli si aggiudicano le maglie di leader di categoria, contemporaneamente, Letizia Marzani stupisce in Coppa del Mondo a Nove Mesto.

CASTELFIDARDO – E’ accaduto di nuovo: la Superbike Bravi Platforms team ha vinto il “Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile” a completamento delle cinque prove che da Anagni a Barga passando per San Terenziano, Esanatoglia e Scansano, hanno dato vita al circuito nazionale off road. Prima per ampio distacco nella classifica per società - su ben 92 partecipanti - per la seconda volta consecutiva (la quarta complessiva) conquistando anche due maglie di leader individuali: Morgan Dubini ha dominato fra gli allievi di secondo anno infilando un tris di successi e due secondi posti, Sofia Bartomeoli si è imposta tra le allieve di primo anno salendo sempre sul podio e mettendo la ruota davanti a tutti a San Terenziano. Un risultato che esalta il lavoro di gruppo e ribadisce il ruolo trainante nel settore: «Confermarsi è sempre difficile ma con la passione, l'impegno e la professionalità nessun obiettivo è precluso», ha detto il presidente Rossano Mazzieri condividendo i meriti con l’intero staff tecnico e con tutti gli atleti che hanno contribuito alla causa, esordienti, allievi, junior e tutti i giovanissimi che nell’ultima tappa di Barga hanno rinforzato le fila, a partire da Stella Forti, vincente tra i G6.

Ma si è trattato di un week-end speciale a tutti gli effetti perchè la Superbike Bravi Platforms team è stata contemporaneamente presente anche a Nove Mesto al terzo appuntamento della Mercedes-Benz UCI Cross-country World Cup nel tempio della Mountain Bike. Alla Vysocina Arena, dove il percorso parte ed arriva davanti ad una cornice di pubblico da stadio, hanno vissuto la prima esperienza in Coppa del Mondo Letizia Marzani e Alex Pelucchini. «Una scelta mirata: sapevamo bene che non era il tracciato adatto per caratteristiche tecniche ed ambientali per i nostri ragazzi, ma abbiamo voluto fargli sperimentare questo contrasto e provare le emozioni del circuito più bello al mondo per logistica e scenografia. Letizia e Alex ci hanno stupito piacevolmente». Marzani, nonostante partisse col pettorale 52 su 74 nell’under 23 femminile, ha lottato fino a metà dell’ultimo giro per la top 15, chiudendo al 17° posto, terza fra le italiane, piazzamento clamoroso per una debuttante. Il biker fabrianese, alla prima gara internazionale in terra straniera, ha invece gareggiato fra gli junior patendo all’inizio l’impatto con un contesto così importante: superata l’emozione, si è poi sbloccato nel terzo giro recuperando varie posizioni e risalendo fino al 73° gradino su 134 atleti.

Il calendario sposta ora l’attenzione su altri impegni che fanno da trampolino di lancio ai campionati italiani (17 e 24 luglio, Bielmonte e Val di Casies). La Superbike Bravi Platforms team sarà a Pergine Valsugana (4-5 giugno) e Courmayeur (17-19 giugno) per le ultime due prove dell’Italia Bike Cup dove Marzani è leader fra le under 23, parteciperà il 2 giugno al campionato regionale di cross country ad Arquata del Tronto ed avrà alcuni atleti (Dubini, Bartomeoli e Figuretti) in Coppa Italia a Lugagnano con la Rappresentativa Marche. Ma si strizza l’occhio anche alla Coppa del Mondo: a Leogang (Austria), Lenzerheide (Svizzera) e in Val di Sole, la Superbike vuole esserci. Da non dimenticare l’appuntamento più importante per i babies della scuola di ciclismo con il Meeting Giovanissimi Conegliano Valdobbiadene dal 23 al 26 giugno.




96 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page